Accessori per cucito e ricamo
Gli accessori sono strumenti e materiali complementari che facilitano e migliorano l'esecuzione di un'attività manuale, in questo caso il cucito e il ricamo. Essi spaziano da piccoli utensili a elementi più strutturali, ognuno con una funzione specifica per rendere il lavoro più preciso, comodo ed efficiente. Ecco alcuni accessori comuni e specifici per il cucito e il ricamo:
La scelta degli accessori dipende molto dal tipo di progetti che si intendono realizzare, dalla tecnica utilizzata (cucito a macchina o a mano, ricamo tradizionale o a macchina) e dal livello di esperienza.
Avere gli accessori giusti può fare una grande differenza nella qualità del lavoro e nel piacere di creare.
Accessori per il Cucito:
- Aghi: Di diverse misure e tipi (universali, per jeans, per maglia, a mano) per lavorare vari tessuti.
- Filo: In bobine di diversi materiali (cotone, poliestere, seta) e colori, adatto a diversi tipi di cucitura e tessuti.
- Forbici: Specifiche per il taglio del tessuto, affilate e precise. Possono includere anche taglia-asole e forbicine per filo.
- Spilli e aghi da imbastire: Per fissare temporaneamente i tessuti prima della cucitura a macchina.
- Cuscinetto porta spilli: Per tenere gli spilli a portata di mano in modo sicuro.
- Metro da sarta: Flessibile per misurare tessuti e prendere le misure del corpo.
- Righelli e squadre: Per tracciare linee dritte e angoli retti sui tessuti. Esistono anche righelli curvi per modellistica.
- Gessetti e pennarelli per tessuto: Per segnare i punti di taglio e cucitura sul tessuto. Alcuni sono cancellabili con acqua o calore.
- Scucitore (taglia-asole): Per rimuovere cuciture sbagliate o aprire asole.
- Infila-aghi: Utile per infilare facilmente il filo nell'ago, soprattutto per chi ha problemi di vista.
- Ditale: Per proteggere il dito quando si cuce a mano, spingendo l'ago attraverso tessuti resistenti.
- Piedini per macchina da cucire: Accessori intercambiabili che permettono di eseguire diverse operazioni come cucire cerniere, fare orli, creare arricciature, ecc.
- Bobine: Rocchetti dove si avvolge il filo inferiore per la macchina da cucire.
- Oliatore per macchina da cucire: Per la manutenzione e il corretto funzionamento della macchina.
- Asse da stiro e ferro da stiro: Fondamentali per appiattire le cuciture e dare una finitura professionale ai progetti.
- Manichino da sartoria: Utile per visualizzare l'indumento in fase di realizzazione e per prove.
- Base da taglio auto-rigenerante e cutter rotativo: Per tagliare il tessuto in modo preciso e sicuro, soprattutto per il patchwork e il quilting.
- Pinze per tessuti: In sostituzione degli spilli, utili per tessuti spessi o difficili da forare.
- Pesi per cartamodelli: Per tenere fermi i cartamodelli sul tessuto durante il taglio.
Accessori per il Ricamo:
- Aghi da ricamo: Con la cruna più larga per ospitare i fili da ricamo, di diverse misure a seconda del tessuto e del filo.
- Fili da ricamo: In cotone mouliné, lana, seta, metallizzati, in un'ampia varietà di colori e spessori.
- Telaio da ricamo: Cerchi o telai rettangolari in legno o plastica che tengono il tessuto teso per facilitare la realizzazione dei punti.
- Forbici da ricamo: Piccole e affilate, spesso con punte sottili, per tagliare con precisione i fili. A volte hanno la lama curva.
- Ditale: Utile anche nel ricamo a mano, soprattutto con tessuti spessi.
- Gessetti e pennarelli per tessuto (cancellabili): Per trasferire il disegno sul tessuto da ricamare.
- Carta transfer per ricamo: Per trasferire disegni complessi sul tessuto con il ferro da stiro o ricalco.
- Stabilizzatori per ricamo: Fogli o tessuti non tessuti che si applicano sul retro del tessuto per dare supporto durante il ricamo a macchina o a mano e che poi vengono rimossi (strappandoli, tagliandoli o sciogliendoli in acqua).
- Lupe con luce: Per ingrandire l'area di lavoro e migliorare la visibilità dei dettagli, soprattutto per ricami minuti.
- Organizer per fili: Scatole, bobine o cartoncini per tenere i fili da ricamo ordinati e facilmente accessibili.
- Luce da lavoro: Per illuminare adeguatamente l'area di ricamo e ridurre l'affaticamento degli occhi.
- Supporti per telaio: Per tenere il telaio in posizione mentre si ricama, lasciando le mani libere.
- Puntaspilli magnetico: Per tenere gli aghi in modo sicuro e facile da prendere.
sto è il testo del paragrafo.
Fai clic o premi il Button Gestisci testo per modificare il carattere, il colore, le dimensioni, il formato e altro ancora. Per impostare gli stili di paragrafo e titolo del sito web, vai al tema del sito web.
Le nostre proposte
Non sai che macchina può servirti?
Hai molte idee per il cucito ma non sai come realizzarle?
Scrivici le tue esigenze, cosa vorresti realizzare, i nostri esperti sapranno indirizzarti verso la giusta macchina per realizzare i tuoi lavori professionali in modo semplice e veloce, con l’assistenza e il supporto di chi questo mestiere lo fa dagli anni ’40.

Richiedi una consulenza
Contatta il nostro staff
Hai bisogno di una consulenza per l'acquisto della tua macchina da cucito o da ricamo?
Contattaci o vieni a trovarci!
Siamo sempre a disposizione per fornirti consigli e assistenza.